di Leo Ciomei
Beh, vediamo di tirare le somme poi leggeremo gli eventuali commenti. Avevo lanciato con questo pezzo
il domandone su chi avesse visitato più ristoranti fra i guru della gastronomia nostrana. Poichè avevo da studiare come incrementare il mio misero bottino figuratevi voi se mi sono messo a cercare di telefonare a tutti questi indaffarati business-men ! forse qualcuno, magari i meno famosi, mi avrebbe pure snobbato…
Quindi ghe pensi mi (senza rancore: sono solo congetture).
E ringraziatemi che non ho considerato la Top100… lì avremmo visto percentuali da prefisso telefonico !
CARTA
Enzo Vizzari, Espresso vince a mani basse: 32, come lui stesso ha dichiarato
Clara Barra/Giancarlo Perrotta, Gambero Rosso non li conosco, arrivano a 10 ?
Paolo Marchi, Identità Golose uhm, una bella lotta con Vizzari; forse una ventina
Fausto Arrighi, Michelin un’incognita.. chissà se va fuori Italia ? altrimenti 8/10
Davide Paolini, Sole 24 Ore prettamente italico, siamo sulla decina anche per lui
Luigi Cremona, Touring idem, ma a 15 ci arriva
WEB
Claudio Sacco, Altissimoceto mmm… 8 ? ma è un globe-trotter che si muove parecchio, aumenterà
Stefano Caffarri, Appunti digola only italians, 3/4
Massimo Bernardi, Dissapore una sfinge. Credo comunque che non arrivi a 3
Alberto Cauzzi, Passionegourmet non mi stupirei se arrivasse a 20
Vincenzo Pagano, Scattidigusto 2/3 ? chi gira è Bocchetti
Valerio Visintin, Corriere Milano e chi lo sa ? magari li ha visitati tutti ! o magari nessuno… visto quello che scrive “la seconda che hai detto”
Dai un'occhiata anche a:
- Roccaraso invasa? Lasciateci la frittata di maccheroni
- Crisi del vino? La verità è che abbiamo smesso di voler essere adulti
- Fine dining in crisi? I cuochi hanno dimenticato i clienti, detto da un cuoco stellato
- Le sei tendenze nel mondo pizza che vivremo nel 2025
- Quattro cose che non si trovano più al ristorante
- Pizzeria blasonata? A cominciare dal formaggio Ahi ahi ahi….
- Paulo Airaudo non le manda a dire: “Il vegetale? Al ristorante va bene come contorno”. E su Ferran Adrià…
- Andrej Godina: Report ha ragione, il caffè italiano è in ritardo su trasparenza e cultura della filiera