
È una giornata in cui il Padreterno si è scordato di noi e lascia andare una pioggia a dirotto. Per fortuna ci rifugiamo nell’accogliente sala da pranzo di Vannulo a Paestum per provare un po’ di cose buone e sul tavolo arriva questo rosso da noi molto amato. Potrebbe essere un Taurasi anche se è un Irpinia Aglianico doc: viene da cinque vigne diverse e dopo la fermentazione ha 12 mesi di affinamento in legno e altrettanti in bottiglia. Quello che è davvero incredibile di questo rosso è l’assoluta eleganza che si riesce ad ottenere dall’Aglianico. Il sorso è setoso, piacevole, il naso ricco di frutta e di essenze balsamiche, la conclusione è lunga, invita subito a ripetere il sorso. Un grande vino da invecchiamento ma che però può essere stappato anche subito che si conferma moderno con solide radici nel passato. L’eleganza è la sfida che ogni produttore di Aglianico deve affrontare evitando di rifugiarsi in uno sterile passatismo.
QUINTODECIMO
MIRABELLA ECLANO (AV)
via San leonardo
Tel 0825.449321
www.quintodecimo.it
Prezzo sul web
dai 38 euro
Dai un'occhiata anche a:
- Cantine Buonanno a Venticano
- Vini Di Meo a Salza Irpina– Nuove annate
- Cantine Cennerazzo a Torrioni
- Gian Luca Mazzella, da giornalista a produttore di Taurasi
- Invecchiato Igp. Villa Diamante 1998, il Fiano di Antoine Gaita
- Cantine Antico Borgo a Taurasi
- Taurasi 2020 docg Tenuta De Gregorio in magnum
- Vini Villa Raiano