
Uva: biancolella
Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro
Fermentazione e maturazione: acciaio
Vista: 5/5. Naso 24/30. Palato: 26/30. Non omologazione: 32/35
I Frassitelli sono uno dei luoghi dell’anima di Ischia e del vino campano. Sempre più mi accorgo come sia importante l’abbinamento dei vini al ricordo, delle cose e delle persone.
Sono da Aladino nel cuore della mia città nella quale vivo beatamente come in vacanza con una coppia da amici che non vedevo da dieci anni e questo bianco strepitoso suggella l’incontro. E’ la bottiglia delle nostre bevute di qualche tempo fa, di quando sicuramente anche in Campania c’era un clima migliore, di voglia di costruire.
Agrumi profumati e macchia mediterranea, così mi rivedo allora poco più che quarantenne pieno di energia a parlare con gli stessi amici di cose belle e gusto estetico.
Grande spinta in bocca, lo bevo dopo il rosso Per ‘e Palummo per rinfrancarmi il palato come ormai è mia abitudine. E ritorno appollaiato sulla monorotaia con Andrea e Corrado, ancora più indietro, quasi vent’anni fa, sul monte Epomeo, le tracce dei vigneti di montagna abbandonati dai contadini diventati muratori abusivi e l’immenso mare azzurro che abbraccia l’isola.
Ed è incredibile come il vino possa evocare i momenti belli del passato, un tempo nel quale non si può tornare ma che si può rivivere, proprio come quando si ascoltano certe canzoni adolescenziali.
Tutto mi piace: la cucina di Pietro Rispoli, la conversazione, rivedere altri amici seduti negli altri tavoli, il Frassitelli.
Sede a Forio, via Mario D’Ambra, 16. Tel. 081.907210. www.dambravini.com. Bottiglie prodotte: 500mila. Ettari di proprietà: sette. Enologo Andrea D’Ambra. Vitigni: biancolella, forastera, piedirosso, guarnaccia
Dai un'occhiata anche a:
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare