
Confessiamo di essere sempre più affascinati dal Piedirosso: pochi bicchieri racchiudono la sintesi del vino del futuro. Tipicità assoluta, riconoscibilità, leggerezza, bevibilità. Siamo ancora a poche decine di migliaia di bottiglie perché l’uva è difficile in campagna e ancora più complicata in cantina, ma negli ultimi dieci anni la situazione si è rovesciata. Precisamente da quando una pattuglia di piccoli produttori ha cercato leggerezza e bevibilità senza avere la presunzione di fare il grande vino.
Tenuta Camaldoli ha qualche ambizione in più, dietro ci sta la maggiore concentrazione di vigne di piedirosso nei Campi Flegrei, anzi, dentro il comune di Napoli e la grande passione di Gerardo Vernazzaro.
Lo beviamo sulla minestra di pasta di Akademia, il nuovo locale a Lucrino che ha preso il posto della Ninfea. Niente matrimoni, grande bar e un ristorante con la testa sulle spalle legato al territorio. Qualcosa inizia a muoversi, a cominciare dalla bella carta dei vini che esibisce in prima pagina proprio i Campi Flegrei e poi la Campania.
E allora, Falanghina Agnanum 2015, Falanghina Contrada Salandra 2013 e infine questo magnifico Piedirosso. Secondo me si tratta di uno dei migliori di sempre, complice l’annata 2013, il naso è dominato dal geranio e dalla frutta rossa ma volve anche verso cenni di fumè. In bocca il capolavoro di equilibrio: se bendato potrebbe essere benissimo scambiato per un bianco vista l’acidità pronunciata e la grande eleganza. Una beva lunga, precisa, freschissima, che chiude con una nota piacevolmente amara. Un rosso gentile ma molto efficace negli abbinamenti di mare, in grado di raccontare ancora molte cose nei prossimi anni anche se noi lo abbiamo trovato così perfetto da consigliarvi, in modo semplice e schietto, stappatelo pure senza pietà.
Cantine Astroni è in via Comunale Sartana, 48, Napoli. Sito : www.cantineastroni.com . Tel: 081 5884182 Enologo : Gerardo Vernazzaro.
Dai un'occhiata anche a:
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925