
Ingredienti per 6 persone:
Per la pasta:
400 g di farina di grano duro
nr. 1 uovo d’oca
sale q.b.
acqua q.b.
Per il condimento:
nr. 3 porcini (in base alle dimensioni)
nr. 1 spicchio d’aglio
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
nr. 1 scorzone del Taburno (in base alle dimensioni)
Procedimento:
Versare a fontana sul piano di lavoro la farina aggiungendo qualche pizzico di sale, l’acqua e l’uovo d’oca, lavorare l’impasto fino ad avere una consistenza omogenea. Avvolgere l’impasto ottenuto in un canovaccio lasciandolo riposare per 30 minuti.
Stendere l’impasto e, con una macchinetta o con il coltello, ricavare i tagliolini.
In una padella scaldare olio e aglio, lasciare dorare per qualche minuto lo stesso e toglierlo dalla padella, aggiungere quindi i porcini ed il tartufo grattugiato lasciandoli rosolare per qualche minuto.
A cottura ultimata versare i porcini ed il tartufo, con un po’ di acqua di cottura, in un contenitore e frullarli fino ad ottenere una crema.
A cottura ultimata del tagliolino mantecare, in una padella, la crema ottenuta e la pasta aggiungendo l’olio e l’ acqua di cottura.
Predisporre su un piatto fondo la pasta mantecata con scaglie di Scorzone.
Ricetta di Daniele Luongo, Locanda della Luna a San Giorgio del Sannio
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta