Luciano Pignataro Wine & Food Blog

Tachis 2018 igt Feudi del Pisciotto, il primo vino dedicato al grande enologo

Pubblicato in: in Sicilia

Il passito Tachis di Feudidel Pisciotto a Niscemi

Giacomo Tachis è stato sicuramente il più grande enologo italiano del Dopoguerra: suoi i grandi vini che hanno fatto la storia, suo il rilancio della Sardegna e l’impegno in Sicilia. A lui Paolo Panerai ha deciso di dedicare il primo vino italiano che porta il suo cognome, realizzato da Alessandro Cellai nel cuore della Sicilia, a Feudi del Pisciotto: 300 ettari di cui 60 vitati in quello che era il più grande baglio dell’isola, sapientemente ristrutturato con cantina, resort di 30 stanze (a completamento del progetto), Spa e ristorante. Realizzate da uve Semillon e Gewurztraminer è la sintesi del Tachis pensiero ispirato da Galileo Galilei secondo il quale il vino è luce (il sole) e umore (terra). Fresco, elegante, non stucchevole, fine e ben lontano dal modello dei passiti del Sud di solito molto carichi, abbinato ad un piatto di spaghetti con gamberi e limone.

 

FEUDI DEL PISCIOTTO
NISCEMI (CL)
Contrada Pisciotto, S.P. 31 km 2
Tel. 0933 193 5186
feudidelpisciotto.it
Uve: semillon e gewurtraminer


Dai un'occhiata anche a:

Exit mobile version