L’Accanto del’Angiolieri a Vico Equense, Hotel La Sponda del Syrenuse a Positano e Villa Cimbrone a Ravello: arrivano Gennaro Russo, Crescenzo Scotti e Marco Del Sorbo. Tre stelle Michelin, tre posti semplicemente fantastici. Tutte stelle Michelin che adesso dovranno essere riconfermate dopo il cambio della guardia in cucina. Un vero e proprio valzer pre-campionato che ormai coinvolge quasi tutte le strutture della Penisola Sorrentino-Amalfitana.
Hotel Syrenuse: Gennaro Russo al posto di Matteo Temperini

Dopo cinque anni, culminati come migliore ingresso nella Guida Espresso nel 2011 e stella Michelin, Matteo Temperini lascia Positano. Gli subentra uno dei due vice, il giovane Gennaro Russo, trent’anni ancora da compiere. Il compito è quello di conservare i riconoscimenti, da verificare se nella continuità o nella rottura. L’intesa è stata trovata con la proprietà-
Villa Cimbrone: Crescenzo Scotti al posto di Giovanni de Vivo
Cambio a sorpresa anche a Villa Cimbrone, dove Giovanni de Vivo lascia il posto all’ischitano Crescenzo Scotti. L’ambizione di Giorgio Vuilleumier è fare ancora un passo in avanti sul versante dei riconoscimenti da parte delle guide specializzate. Il posto c’è tutto, la cucina andrà provata.
Angiolieri: Marco del Sorbo al posto di Vincenzo Guarino
Come per il Syrenuse, anche in questo caso la proprietà punta alla continuità. Al timone ci sarebbe, il condizionale è d’obbligo perché non c’è nulla di ufficiale ma solo rumors autorevoli, il vice di Vincenzo Guarino che è andato in Toscana, Marco Del Grosso; mano solida e buona esperienza.
Dai un'occhiata anche a:
- La Cantina Dei Quinti e i lievitati di Helga Liberto (Pizzart), eccellenze a Battipaglia (SA)
- Il “Biondo” di Caulonia. La bella storia di Ilaria Campisi, visionaria imprenditrice agricola della Locride
- Braciola Supernova: il nuovo panino di Puok fra Oppenheimer e la mamma
- La lasagna napoletana di Peppe Guida
- L’uovo gigante di Gay Odin per i 2500 anni di Napoli
- Finalissima del campionato del mondo dei norcini nel giorno del loro santo protettore
- Tre cose da fare a Napoli che i turisti non conoscono
- Spaghetti all’Assassina, la ricetta e otto locali di Bari dove mangiarla alla grande