
Uva: susumaniello
Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro
Fermentazione e maturazione: acciaio
Capita in ogni campo l’idea di iniziare a fare quello di cui si parla. E’ successo in Campania con Manuela Piancastelli, Mario Basco e Giovanni Ascione. E adesso tocca a Flora, gruppo di degustazione Slow Wine Puglia dopo aver fatto tutta la trafila Ais.
In genere chi fa questo salto ha un grande vantaggio: aver bevuto di tutto ed essere aggiornato sulle tendenze. Ecco perchè, più che per i rapporti maturati, spesso si tratta di vini di successo.
Il rosato di Flora è solo 1800 bottiglie da due ettari piantati a Noci, vicino Bari, su un suolo che ha sempre prodotto ortaggi e grano, pulito e biologico.
Lo provo, ed è uno dei migliori assaggi del Vinitaly: un rosato austero, senza dolcinerie e profumi da bagno di Autogrill, audacemente pensato con un’uva ancora molto poco conosciuta benché da sempre presente in molte doc pugliesi. Un rosato che è una lama ghiacciata che attraversa il palato velocemente, sapida, con chiusura amara e che disseta, porta alla voglia di averne altro, e altro ancora. E ancora un poco.
Dico a Flora, consiglio non pagato e dunque difficilmente ascoltato:-)
“Puglia terra di rosati senza aver un solo produttore che fa solo ed esclusivamente questa tipologia, passa alla storia così. Di rossi ce ne sono tanti, di bianchi hai l’Irpinia con cui fare i conti mentre il rosato, vino facile da far passare in tutte le tavole, è ancora poco considerato persino dai nomi storici.”
Perchè dunque non specializzarsi, essere la prima azienda pugliese che fa solo ed esclusivamente rosato? Anzi, la prima piccola cantina artigiana a farlo?
Nel bicchiere c’è la mano di Filippo Cassano, faccia da brigante e cuore generoso.
Ed è bello questo annuncio di Puglia.
Sede a castellana rotte, via Alfredo Oriani, 1. Tel. 080. 4967715. Ettari: 2 di proprietà. Uva: susumaniello.
Dai un'occhiata anche a:
- Syn 01 2023 il bianco di Marco Mascellani
- Vini Apollonio Casa Vinicola 1870 – Nuove annate
- Vocatio Primitivo Puglia Igt 2023 – Tenute Bonora
- Jo Salento Negramaro Igt 2022 – Gianfranco Fino
- Vini Conti Zecca – Nuove annate
- Azienda Varvaglione Vigne e Vini 1921
- Nirumaru Negroamaro Salento Igt 2022 – Luigi Pezzuto
- Vini Rossi Schola Sarmenti – Nuove annate