Si è svolta a Bari la IV edizione di Parlano i Vignaioli. Unico evento nel Meridione d’Italia dove protagonisti sono i vignaioli che producono vino artigianalmente e nel rispetto della natura.
Questa edizione ha visto la partecipazione di 30 produttori, nonché della gradita presenza di Bruno ed Elena Schueller dall’Alsazia, che ha portato ad un afflusso di centinaia di appassionati ai vini artigianali e naturali, confermando il trend di crescita di interesse rispetto agli anni passati.
Durante la tre giorni, oltre i classici banchi d’assaggio, ci sono stati 3 incontri degustazione con i vignaioli e la partecipazione di Giovanni Bietti.
Per non dimenticare che il modo migliore per gustare un vino è mangiando, il primo incontro ha proposto tre piatti dello chef Antonio Bufi abbinati ad una doppia proposta di vini artigianali, uno leggero e l’altro strutturato.
Il secondo, in omaggio alla Puglia, è stato incentrato sulla degustazione di vecchie annate del territorio.
Il terzo, dedicato alla rinascita dei vini rosati italiani, ha voluto sottolineare l’interessante vitalità di una categoria che per troppi anni è stata considerata di ripiego.
Parlano i Vignaioli è un evento organizzato dall’Associazione Culturale Parlano i Vignaioli
Dai un'occhiata anche a:
- Ponte – L’Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita
- GVM Care & Research promuove la dieta mediterranea e i suoi benefici in una docuserie disponibile su Prime Video
- «Mediterranean Melodies», Maria Grazia Cucinotta alla scoperta della Dieta Mediterranea e dei suoi segreti su Amazon Prime Video
- Tutto pronto a Minervino di Lecce per le Tavole di San Giuseppe
- Ecco i 140 viticoltori della XVII edizione di Terre di Toscana, 23 e 24 marzo 2025. Hotel Una Esperienze Versilia Lido | Lido Di Camaiore (LU)
- L’edizione 2025 di “Evoluzione, alla scoperta degli artisti dell’extravergine” premia la pizzeria trentina per la promozione della cultura dell’olio EVO
- L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Rimini
- L’Antica Pizzeria da Michele apre a Civitavecchia