
Ieri sera ci si è visti tra amici da Enzo Coccia per una serata tranquilla con i vini della nostra tradizione, Asprinio e Gragnano.
Il grande pasticcere di San Giorgio a Cremano Sabatino Sirica alla fine ha tirato fuori una torta dedicata a questo blog sulla quale abbiamo bevuto un Lacryma dolce di Grotta del Sole.
Ci voleva, anche visti i risultati di settembre in cui questo blog ha vendemmiato proprio bene:-)

Confrontando i dati con il 2012, siamo a +28,9 di visitatori unici, ormai stabili sopra i 200mila e +26% di visite, poco sotto le 300.000. Quasi 600.000 visualizzazioni di pagina (595mila pari al più 39%). Impressionante infatti il dato della frequenza di rimbalzo, scesa dal 70% al 58% con un calo del 19%: significa che quasi un lettore su due resta del sito dopo aver visto la home.
Dopo il grande balzo di agosto, continua dunque l'apprezzamento verso questo che è uno dei primi siti in lingua italiana di enogastronomia.
Dai un'occhiata anche a:
- Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico
- L’uomo cucina, la donna nutre – 20 Carmela Bruno, l’ostessa longobarda dell’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 025 Pizzeria Il Rito, (L)ode al pomodoro, Massimo Pasqual e Sal Da Vinci la pensano allo stesso modo
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 028 lo zucchero è di Rito
- Celebrare la festa della donna con dolcezza: un omaggio a cinque pasticcere talentuose
- Maicol Izzo a Masterchef con le mezze maniche alla marinara, piatto dell’anno di 50 Top Italy
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 029 Amatore batte pizzaiolo professionista tre a zero
- Rita de Crescenzo da Roccaraso al Carciofo di Paestum!