
Spazio ai giovani Chef
Il 5 agosto nasce a Rivisondoli il primo laboratorio della Niko Romito Formazione, aperto al pubblico
«Questo progetto non poteva essere che qui, nel luogo da cui Cristiana ed io siamo partiti». Così Niko Romito presenta il nuovo nato della Niko Romito Formazione: Spazio. Ma di cosa si
tratta? «Abbiamo voluto ampliare la nostra proposta formativa aprendo un locale in cui sono i giovani Chef della Niko Romito Formazione i veri protagonisti, sia in cucina che in sala con i
clienti», spiega. «Uno Spazio per gli Chef del futuro, per i produttori e le eccellenze del territorio».
Dietro i fornelli, quindi, dodici studenti che completano il loro percorso formativo iniziato nella vicina Niko Romito Formazione, la scuola di alta gastronomia che lo Chef ha inaugurato l’anno scorso a Castel di Sangro. Un laboratorio aperto al pubblico in cui assaggiare ricette preparate con le migliori materie prime italiane, mettendo in pratica gli insegnamenti della scuola. Parola d’ordine: SEMPLICITÀ. «L’ambiente sarà molto familiare, senza tovaglie né carta dei vini e soprattutto senza camerieri: i giovani Chef, infatti, si alterneranno tra i fornelli e la sala presentando ai clienti le loro creazioni», continua Romito.
«Chi meglio di loro può raccontare cosa sta dietro la preparazione di un piatto, l’idea alla base di una ricetta? Uno Spazio di ricerca, di innovazione; per molti ragazzi la prima vera esperienza lavorativa da cui acquisiranno sicurezza, capacità di confronto e competenze nella gestione diretta di un locale». Gli ingredienti di Spazio saranno menù a prezzi contenuti, rispetto della stagionalità e scambio costante con i quaranta clienti e i produttori. «Non è un nuovo ristorante», tiene a precisare Romito. «È semplicemente l’appendice naturale della Niko Romito Formazione». Che non poteva essere altro se non una cucina.

Spazio è reso possibile grazie a:
Pasta Garofalo, Caffè Lavazza, Acqua Fiuggi, Pentole Agnelli, Molino Caputo, Oli Ursini, Gourmet Service, Digital Borgo, KitchenAid, Selecta, Broggi, Villeroy & Boch, Cirone Massimo Clelio Ag.Montesilvano, Mieli Thun, Azienda Feudo Antico, Agenzia Stefano Conti Roma
Dai un'occhiata anche a:
- Vini Quintodecimo – Nuove annate
- Vinòforum: Piazza di Siena sarà lo straordinario palcoscenico della ventiduesima edizione in programma dall’8 al 14 settembre
- Vico Equense porta la sua pizza a Las Vegas: l’eccellenza italiana all’International Pizza Expo 2025
- Master in gastronomie territoriali sostenibili di Melpignano: ultimi posti
- Rita Babini, Vignaiola in Romagna, è la nuova Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
- Fabio Di Giovanni lancia “ConFORME”, lunedì 24 febbraio cena a 4 mani con Fabio Di Giovanni e la pastrychef Benedetta somma de “Il Papavero”
- Aspettando Ego Pizza Festival: la Puglia si trasforma nel Paradiso del Gusto
- Mille&UnBabà 2025: si aprono le candidature per il concorso di pasticceria promosso da Mulino Caputo