
A Salvore, nei pressi di Umago, proprio davanti al mare, sorge Villa Rosetta****, un hotel di antica tradizione – era il 1938 quando Antonio Zancola aprì la prima osteria. Oggi è la nipote Rosetta a portare avanti l’hotel, piccolo ma di charme, mettendo a servizio degli ospiti anche la sua grande passione per la cucina istriana.
Protagonista di molti piatti è proprio la sogliola, tanto che ne è nato un ricettario a tema, “Sogliola squisita Sogliola” dove si trovano anche alcuni segreti che vengono dalla tradizione culinaria degli anziani.
Spaghettini con sogliola e peperoncino
Di Villa Rosetta Umago
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di spaghettini
- 400 gr di filetti di sogliola
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 dl di olio extravergine di oliva
- 1 dl di vino bianco Malvasia istriana
- Sale
- Peperoncino rosso
Preparazione
In una padella si soffrigge l’aglio nell’olio, si mettono il peperoncino e i filetti di sogliola tagliati a striscioline sottili e si aggiusta di sale. Si sfuma poi con il vino bianco e infine si aggiunge il prezzemolo tritato. Nel frattempo si cuociono gli spaghettini e dopo averli scolati si saltano nella padella con il sugo. A fuoco spento si mescolano con l’olio di oliva.
Il segreto del piatto:
Il peperoncino va macinato al momento.
Dai un'occhiata anche a:
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta