
Questa ricetta è di Carlo Spina, chef del ristorante Mangiafoglia di Napoli, ed è stata raccolta da Giulia Cannada Bartoli.
Spaghetti verdi ai broccoli piccanti, acciughe del Cantabrico affumicate, caciocavallo podolico e crumble di pane al pomodoro secco
Di Carlo Spina
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr. cime di rape con foglie
- 400 gr. spaghetti di Gragnano
- 100g acciughe affumicate
- 50 gr. caciocavallo podolico grattugiato
- 1 cipolla bianca
- olio extravergine oliva q.b.
- sale
- briciole di pane tostate
- pomodori secchi
- timo, aglio
Preparazione
Pulire e sbollentare le cime di rape a pezzi in acqua bollente salata, quindi immergerli in acqua con ghiaccio per preservarne il colore, ripassarle in un fondo d’ olio extravergine d’oliva, cipolla tritata e peperoncini; al termine della cottura frullare il tutto con un pò di brodo vegetale. In una padella bassa far rosolare aglio, olio extravergine e acciughe tritate. Aggiungere la crema di broccoli e condire gli spaghetti cotti al dente aggiungendo un pò di caciocavallo podolico grattugiato. Servire in un piatto piano finendo con briciole di pane tostato e pomodori secchi.
Dai un'occhiata anche a:
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Spaghetti della Befana
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria