
Di Francesca Faratro
Freschi ed estivi, perfetti anche quando il caldo si fa sentire e di mangiare e cucinare non si ha voglia, gli spaghetti proposti da Marina Grande, lo storico ristorante con discesa al mare di Amalfi, sono l’ideale.
La versione proposta parla di salsedine, omaggia i profumi locali e presenta la portata con eleganza: la tradizione c’è con i ricci di mare protagonisti del piatto mentre l’innovazione arriva dallo specchio sul quale la pasta si adagia, ovvero un carpaccio di tonno che dona un piacevole effetto ottico e ne completa il gusto.
Perfetti per il pranzo ma anche a cena quando si vogliono sorprendere i propri ospiti, sono da accompagnare ad un vino bianco o ad una bollicina.
Spaghetti con riccio di mare e carpaccio di tonno
Di Marina Grande, Amalfi Sa
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr. Spaghetti
- 240 gr. Tonno
- 100 gr. Ricci di mare freschi
- 6 Spicchi d’Aglio di Nubia
- Q.B. Olio evo
- Q.B. Peperoncino
- Q.B Sale
Preparazione
Rosolare bene l’olio evo con l’aglio poi aggiungere un po’ di peperoncino a piacere.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla ancora al dente e aggiungerla al soffritto preparato precedentemente.
Spadellare a fuoco spento, aggiungere i ricci di mare ed aggiustare di sale e pepe.
In un piatto da portata adagiare il carpaccio di tonno, precedentemente schiacciato con il batti carne, dandogli la forma di un cerchio. Disporre al centro del disco la pasta e servire.
Dai un'occhiata anche a:
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Spaghetti della Befana
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta