
Gli spaghetti con le cozze sono una ricetta universale sulle coste italiane. Ma il pensiero va subito a Taranto, anche se la ricetta originale prevede tubettini e cozze dove si mangiano in tutti i modi e sono saporitissime. Forse l’ultimo frutto di mare che ha veramente ancora tanto sapore.
Ecco allora la ricetta originale che prendiamo dal sito Puglia.citycool
Spaghetti con le cozze alla tarantina
Di Luciano Pignataro
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di spaghetti
- 1 kg di cozze nere da pulire
- 150 g di pomodorini freschi
- 1 spicchio d’aglio intero
- olio
- prezzemolo
Preparazione
Fate soffriggere in un pentolino olio e aglio tritato, finchè l’aglio non diventa dorato.
Aggiungete i pomodorini freschi e fateli cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo pulite le cozze, conservando solo il frutto (cioè la cozza vera e propria, priva di guscio).
Dopo ciò, aggiungete le cozze nel pentolino e fate cuocere per 10 minuti circa tirando il sugo
Scolate la pasta, mantecate a fuoco vivo, impiattate e chiude con una foglia di basilico
Non è necessario aggiungere il sale perchè le cozze sono già salate.
Eventualmente potete aggiungere un po’ di pepe o peperoncino a vostra scelta
Una volta che sono cotti anche gli spaghetti, unite il tutto ed il piatto è pronto.
Dai un'occhiata anche a:
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Pasta e fagioli alla napoletana
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine