
La ricetta Spaghetti con i polipetti affogati o alla luciana. Sono mille i modi per descriverli. A Napoli è un must anche se spesso si usa anche la pasta corta come nel caso di tubetti e polpo
Ecco a voi la versione classica.
Da bere? Piedirosso, Perricone o Magliocco.
Spaghetti con i polipetti alla napoletana
Di Luciano Pignataro
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di spaghetti (o vermicelli)
- 500 gr di polipetti
- 400 gr di pomodori pelati
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- qualche foglia di prezzemolo fresco
- pepe o peperoncino piccante, a piacere
Preparazione
Lavate accuratamente i polipetti con acqua corrente.
In una padella larga e alta lasciate soffiggere nell’olio extravergine di oliva lo spicchio d’aglio e toglietelo prima che bruci.
Aggiungetevi i polipetti e aspettate per qualche minuto che cambino colore, a fuoco moderato.
Aggiungete i pomodori pelati, abbassate il fuoco e fate cuocere per circa 15-20 minuti, facendo attenzione a non farli indurire andando troppo oltre il tempo di cottura. Scolate gli spaghetti al dente e condite la pasta direttamente in padella, a fuoco spento.
Aggiungete, a piacere, qualche foglia tritata di prezzemolo fresco e del pepe macinato al momento oppure del peperoncino piccante — a seconda dei gusti.
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Spaghetti della Befana
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello