
Cominciano ad arrivare sul banco dei pescivendoli più forniti le prime cozze di Bacoli. Impossibile resistere a uno spaghetto! Ovviamente qui non è protagonista la pasta, ma il sapore del mare. In padella si lasciano aprire i gusci con olio extravergine abbondante e l’aglio da far sfriggere ben benino. Poi tanto pepe da macinare al momento e il profumo dei limoni della Costiera: proprio come si fa con l’impepata di cozze.
Spaghetti all'impepata di cozze con limone
Di Luciano Pignataro
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di spaghetti
- 1 kg di cozze
- 8 cucchiai di extravergine
- 1 limone non trattato
- 2 spicchi di aglio
- una piccola manciata di sale grosso
- pepe da macinare al momento
Preparazione
Pulire le cozze e lasciarle per una decina di minuti in acqua.
Nel frattempo far rosolare gli spicchi di aglio nell’olio, in un tegame alto. Aggiungervi le cozze e farle aprire coprendo bene con un coperchio. Mentre si aspetta il bollore dell’acqua (solo leggermente salata), grattugiare la buccia del limone. Pulire tutte le cozze dal guscio una volta aperte, filtrare l’acqua di cottura e rimetterla poi nello stesso tegame con le cozze. Far andare un minuto a fuoco alto, versarvi gli spaghetti scolati molto molto al dente e farli saltare un minuto. Aggiungere la buccia del limone, il pepe macinato al momento e servire prima di subito.
Dai un'occhiata anche a:
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Spaghetti della Befana
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano