
Per due persone
200 gr di spaghetti con trafila in oro
100 gr di alici fresche
30 gr di finocchietto
1 spicchio d’ aglio in camicia
20 gr di colatura di alici di Cetara
buccia di limone grattugiata
10 gr di uvetta e pinoli
Olio sale e peperoncino qb
Pulire ed eviscerare le alici. A parte fare un soffritto di olio ,aglio , peperoncino ed alici. Cuocere la pasta in abbondante acqua, scolarla al dente e mantecare in questo sughetto di alici, infine aggiungere il finocchietto tritato, il limone grattugiato e la colatura di alici. Impiattare il tutto e disporre sopra delle briciole di pane profumato.
Ho abbinato Greco di Tufo Loggia della Serra 2008 di Terredora.
Ricetta dell’Antica Trattoria di Sorrento raccolta da Marina Alaimo
Dai un'occhiata anche a:
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Spaghetti della Befana
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine