Ingredienti per 4 persone:
400 gr di spaghetti
5-6 pomodorini freschi maturi
3-4 pugni di mollica di pane del giorno prima
3 alici salate pulite
80 gr di olio extravergine di oliva di San Lorenzello
aglio, peperoncino, prezzemolo e sale q.b.
In una padella con l’extravergine far soffriggere l’aglio, il peperoncino, il prezzemolo tritato e le due alici. Successivamente si aggiungono i pomodorini tagliati a pezzi, si aggiusta di sale e si lascia cuocere a fuoco vivo per 5-6 minuti. In un’altra padella si fa soffriggere in poco olio la mollica di pane fatta a pezzetti. Lessati gli spaghetti vanno conditi con il sugo e posizionati su un grande piatto da portata, mentre al fianco viene distribuita la mollica di pane. Una volta in tavola si rimescola tutto prima di servire.
Ristorante La Campagnola, Faicchio
Dai un'occhiata anche a:
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna