
La Campania è una delle regioni di più grande consumo di baccalà ed è comprensibile vista la dimensione demografica e la sicurezza di conservazione. A Marcianise La Locanda del Baccalà è un punto di riferimento sicuro per tutti gli amanti.
Ecco una ricetta che farà furore.
Spaghetti alla carbonara di baccalà
Di Antonio Peluso della Locanda del Baccalà a Marcianise
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 1 uovo per ogni commensale
- 350 grammi di pasta
- 200 grammi di guanciale
- 200 grammi di Baccalà dissalato è ammollato
- 100 grammi di pecorino romano ad occhio
- sale q.b
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b
Preparazione
Preparare una pentola piena d’acqua per far bollire la pasta e metterla sul fuoco.
Prendere una padella dai bordi alti, mettere un cucchiaio d’olio e aggiungere una parte di baccalà crudo a tocchetti, (assicuratevi che sia ben spinato) e il guanciale tagliato a quadrati quindi farli rosolare e spegnere quando si saranno indurito e ben rosolati all’esterno.
Da parte fate lessare un po’ di baccalà e assicuratevi che sia ben spinato.
Mentre la pasta cuoce in acqua salata sbattere con una forchetta le uova con il sale (non molto perché sia il baccalà che guanciale sono già saporiti), una manciata di pecorino e un pochino di pepe nero.
Scolare la pasta al dente, versarla nella padella dove sono stati rosolati baccalà e guanciale, aggiungere le uova sbattute e far assorbire il condimento mescolando con un cucchiaio di legno in modo che l’uovo si rapprenda ma non diventi tipo frittata quindi questa operazione va fatta a fornello spento.
Aggiungere altro pepe ed eventualmente anche altro pecorino ,infine aggiungere il Baccalà lesso ed una spolverata di prezzemolo
Dai un'occhiata anche a:
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna