
Questo procedimento é un alternativa al pomodoro classico con il soffritto di aglio, altrettanto buono e lo preferisco per esaltare il sapore del San Marzano del basilico e della pasta. Indubbiamente ci vogliono le migliori materie prime.
Spaghetti di Gragnano al pomodoro
Di Frank Rizzuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- Spaghetti artigianali 360 gr
- 800 grammi di San Marzano Dop
- 3 spicchi di aglio
- Olio extravergine qb
- Sale
- Basilico fresco un mazzetto
Preparazione
Mettere sul fuoco una pentola di acqua dove lesseremo gli spaghetti .
Mettere in un padella il pomodoro ed incominciare a farlo cuocere a fuoco medio per 6 minuti circa affinché si asciughi ma non troppo, schiacciare i pelati leggermente con la forchetta, aggiustare di sale, aggiungere due spicchi di aglio schiacciati con il palmo della mano e alcune foglioline di basilico.
Buttare gli spaghetti e tenerli sul fuoco fino a tre minuti prima della cottura al dente, scolarli e unire al pomodoro e incominciare a mantecarli fino a cottura unendo man mano l olio extravergine.
Impiattare e completare con il rimanente pomodoro ed il basilico rimanente.
Dai un'occhiata anche a:
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Spaghetti della Befana
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta