
Hotel Excelsior Vittoria a Sorrento
Piazza Torquato Tasso, 34
Tel. 081.8071044
www.exvitt.it
Sempre aperto
Costo: da 60 a 100 euro
Diciamo la verità: Luigi Tramontano gioca il campionanto partendo con parecchi punti di vantaggio perché la struttura non solo è bellissima, completamente nelle mie corde, ma gode di una delle viste più belle del mondo.
Venire qui è dunque una esperienza straordinaria: in sala la moglie Nicoletta Gargiulo, presidente dell’Ais Campania e Luciano Esposito, storico sommelier della Torre del Saracino qui dalla prima stagione del nuovo corso, fanno girare tutto alla perfezione.

Ed è questo il termine giusto per definire la cucina di Luigi, tutti i piatti sono ben pensati nel contenuto e dal punto di vista estetico.

Veramente ogni piatto è un mondo a se e vale da solo il viaggio per la complessità e l’equilibrio. Siamo di fronte ad una espressione della più classiche cucine di ispirazione francese declinata con le materie prime, le suggestioni e l’atmosfera della Penisola Sorrentina.
Pazziando e ridendo, come si dice, erano ormai due anni che non passavamo di qui e dobbiamo dire di aver trovato una esperienza ben consolidata che va bene e fa i giusti numeri. Gestire questi alberghi in Penisola è un grande impegno perché ci sono più linee di cucina e le esigenze sono molteplici, scegliere dunque di avere una gourmet così importante è una bella prova di forza.
Ricchi e pieni di sapore anche i primi piatti mentre la linea dei secondi di carne e di pesce è sostenuta da una piena padronanza tecnica.
Il capitolo dei dolci poi segna una visione moderna e piacevole di gusto oltre che di alleggerimento finale che chiude perfettamente il pranzo.
Della carta dei vini è quasi inutile parlare tanto è vasta e appagante per tutti gli appassionati, con le etichette imperdibili ma anche molte curiosità che esprimono una profonda conoscenza della materia prima.
Dunque Terrazza Bosquet è una di quelle esperienze da non perdere a Sorrento, una città che nonostante i numeri spaventosi (questa estate non si trovava un buco) riesce a garantire un livello molto interessante per i gourmet grazie alla molteplicità delle proposte.
Settembre e ottobre sono i due mesi più interessanti. Ma avete tempo anche fino alle feste di Natale. Approfittatene:-)
Piccola degustazione a quattro portate 100 euro, grande degustazione di sette a 130.
Dai un'occhiata anche a:
- Al vigneto: il ristorante della Cantina Coppola 1489 a Gallipoli
- Calabria, Le tre forchette: il buon pesce a Cosenza
- Ristorante Carbonella a Patti, la brace viva del mare dello Stretto
- Persika a via Bausan: che ci fa uno chef svedese a Napoli?
- Il Magone a Monte di Procida. Cucina di mare e vista della famiglia Scotto d’Abbusco
- Cronaca di un pranzo. Bianca Mucciolo, la cuoca janara di Aquara che merita il viaggio
- Manteca, risotti e gnocchi di alta scuola a Salerno
- Locanda Luciani a Vitulazio