
di Enrico Malgi
Il Vermentino è un tipico vitigno dell’area mediterranea, tanto è vero che viene coltivato con ottimi risultati e con nomi diversi lungo le fasce costiere di Portogallo, Spagna, Francia, Corsica, Sardegna, Liguria e Toscana ed in misura ridotta anche in areali di altre regioni italiane.
Recentemente ho assaggiato un’eccellente bottiglia di Solosole Vermentino Bolgheri Doc 2016 della Tenuta Poggio al Tesoro di Castagneto Carducci ed appartenente alla famiglia Allegrini, che mi ha davvero conquistato. Si tratta di un’annata molto favorevole dal punto di vista climatico di un Vermentino in purezza lavorato in acciaio e poi elevato in bottiglia per un mese. Gradazione alcolica di quattordici e mezzo. Prezzo finale orientativo di 18,00 euro.

Nel bicchiere si specchia una gemma di fulgida bellezza visiva, permeata da un colore giallo paglierino consistente. L’espansivo bouquet si apre come un fiore in sboccio per concedersi alle intriganti voglie di un naso indagatore, curioso e birichino. Caratteristiche le percezioni olfattive fruttate di agrumi, mela, pera, banana e melone giallo, insieme a quelle floreali di gelsomino, mimosa, glicine e magnolia. In appresso risaltano anche sospiri di salsedine, iodio ed alga marina. In bocca esordisce un sorso pieno, secco, scorrevole, avvolgente, fresco, morbido, sapido, succoso e di ottimo corpo. Palato di finezza e ben contenuto da una sensazione raffinata, elegante, affascinante, infiltrante, ed epicurea. Finale leggermente amarognolo, ma sicuramente appagante. Resisterà al tempo che avanza ancora per altri quatto-cinque anni. Da preferire su un bel piatto di pesce al cartoccio, crostacei, carne bianca e mozzarella. Sarà comunque sempre un successo!
Tenuta Poggio al Tesoro
Via Bolgherese, 189 – Bolgheri Castagneto Carducci (Li)
info@poggioaltesoro.it – www.poggioaltesoro.it
Enologo: Lorenzo Fortini
Ettari vitati: 70 – Bottiglie prodotte: 500.000
Dai un'occhiata anche a:
- Prosecco Asolo Loredan Gasparini 2023, una bolla “indigena” per salutare il 2025
- Barmen in passerella all’Isitituto De Medici di Ottaviano
- Maugeri: i vini bianchi dei suggestivi ottantatré terrazzamenti dell’Etna
- Vini Caiaffa
- Vigna Nannè Aglianico Cilento Doc 2003 Antonio Verrone
- Vespa Vignaioli per Passione
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti
- Italia e Canada Atlantico rafforzano l’import-export ittico: il Seafood Export Cafè approda a Roma