
Grandi bianchi, grandissimi rossi, ma la serata organizzata da Gaetano e Pasquale Torrente a Cetara per rendere omaggio ai vini salentini della Cantina di San Marzano ha visto scorrere il rosè a fiumi, complice ancora il prolungamento dell’estate, ma soprattutto per l’incredibile capacità di questo Sessantanni 2022 ottenuto da uve primitivo coltivate a spalliera a mezza collina, appena cento metri sul livello del mare, di adeguarsi a tutte le portate. Dalle ostriche al pane, burro e alici, dal tonno tataki preparato nel josper, dalla frittatina di pasta e piselli alla minestra di mare, tutto insomma, si sposava perfettamente con questo rosato. Eleganza e potenza, colore tenue e delicato, profumi di frutti di bosco e jodati, secco senza alcuna mediazione piacione dolce, finale lungo ed eccezionale, ci ha ricordato alcuni rosati spagnoli capaci di migliorare con il passare degli anni. La freschezza promettequesto, vedremo.
CANTINE SAN MARZANO
SAN MARZANO (Ta)
Via Mons. A. Bello, 9
Tel. 099 957 4181
sanmarzano.wine
Prezzo sui 21 euro
Dai un'occhiata anche a:
- Jo Salento Negramaro Igt 2022 – Gianfranco Fino
- Vocatio Primitivo Puglia Igt 2023 – Tenute Bonora
- Vini Rossi Schola Sarmenti – Nuove annate
- Azienda Varvaglione Vigne e Vini 1921
- Nirumaru Negroamaro Salento Igt 2022 – Luigi Pezzuto
- Vini Apollonio Casa Vinicola 1870 – Nuove annate
- Syn 01 2023 il bianco di Marco Mascellani
- Vini Conti Zecca – Nuove annate