Piazza Iannelli. Località Raiano
Tel. 0825.592807
Aperto: sempre
Chiuso: domenica sera e lunedi
Ferie: in agosto
La trattoria, aperta sei anni fa nel centro storico di una piccola frazione di Serino, è stata ricavata da un’antica cantina dal soffitto imponente e ristrutturata con gusto in pietra e legno. La cucina propone soprattutto le materie prime del territorio, a partire dalle carni, dai funghi e dai formaggi anche se strizza l’occhio ai prodotti di moda. Si può cominciare con delle sfizioserie di verdure: frittatine con zucchine, pomodori e peperoni ripieni, fagiolini e patate, parmigiana di melanzane. Peccato che tutto venga servito freddo. Tra i primi piatti tagliatelle con asparagi, funghi e pomodoro fresco, mezzelune (grossi ravioli) con porcini e patate, paccheri con zucchine, gnocchi “fumé” con melanzane e provola affumicata. Tra le carni, coniglio disossato e ripieno, pantasca di vitello farcita con frittatina ai funghi, straccetti di manzo con l’ormai onnipresente pecorino di fossa. Si può chiudere con una crostata di frutta, una buona pasticceria secca oppure con qualche formaggio locale. La lista dei vini è discreta, con una buona scelta di rossi campani e piemontesi, nonostante i molti “No” segnati a matita vicino alle etichette. Conto sui 35 euro.
Questa scheda è di Virginia Di Falco
Dai un'occhiata anche a:
- Eldo’ bistrot ad Avellino, una nuova piccola grande opportunità per la città
- La nuova sosta del gusto: Hostevia a Maddaloni
- Ristorante Cucromia ad Andria: nomen omen
- Cronaca di un pranzo. Bianca Mucciolo, la cuoca janara di Aquara che merita il viaggio
- “Non scrivo mai le pietanze nel menu, scelgo di raccontare gli abbinamenti al cliente”: l’esperienza dei Massimo Ferosi patron del ristorante Il Presidente
- La Porta Accanto: un angolo di tradizione napoletana a Piazza Carità
- Casa del Priore a Patti
- Riscoprire la tradizione: la storia della Masseria Gigli a Limatola