
Ecco la ricetta classica di un piatto domenicale napoletano molto diffuso oper fortuna anche nelle gastronomie. Questa è la ricetta di Ivan Paradiso del Cieddì di Portici.
Si tratta di una ricetta molto elaboratache risale ai tempi dei monzù.
Prima di cominciare farete un ragù napoletano classico.
sartù di riso
Di Ivan Paradiso del Cieddì
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di riso
- 400 gr di ragù di pomodoro
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 scalogno
- 100 gr di piselli
- 40 gr di provola affumicata
- 150 gr di salsiccia
- 1 kg carne macinata
- 2 uova sode
- 1 fungo porcino
- 30 ml di falanghina
- Sale, olio, pepe q.b.
Preparazione
Soffriggere le salsicce sbriciolate la carne macinata con un po’ di scalogno.
Dopo circa 5 minuti aggiungere i piselli e con un mestoli di brodo far continuare la cottura per altri 7 minuti.
Far raffreddare il tutto e aggiungere le uova e la provola affumicata tagliuzzata finemente. Questo sarà il nostro ripieno
A questo punto passiamo alla cottura del riso
In un padellino possibilmente di rame soffriggere lo scalogno tritato finché onn diventa dorato.
Aggiungere il riso e far brillare, sfumate con la falanghina.
Una volta che lil vino è sfumato aggiungere a poco la volta il ragù classico napoletano e il brodo, facendo
attenzione che non si attacchi
Far cuocere per 7 minuti il riso risulterà semi crudo perché ultimeremo la cottura in forno.
Imburrare un tegamino mono porzione o un pirottino per 4 persone a vostro piacimento e ricoprire le pareti con olio extravergine d’oliva e poi pan grattato
Ora versiamoci una metà del riso facendogli prendere la forma dello stampino, cospargere il ripieno e coprir con il restante riso.
Bene far riposare e al momento in cui dovrà essere servito lo inforniamo a 180 gradi per 18 minuti Il gioco e fatto…
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Spaghetti della Befana
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta