
Pizza: arte antica e nuove interpretazioni. Questo il titolo dell’evento organizzato da due pizzaioli che possono essere paragonati a vulcani sempre attivi.
Stiamo parlando di persone genuine: Angela De Vivo, la giovane pizzaiola sarnese, allieva di Gino Sorbillo, titolare di “Pizza pazza per i pazzi della pizza” sempre impegnata nell’invenzione di nuovi gusti che rispecchino il territorio; Eduardo De Filippo, concittadino di “lady pizza”, patron del ristorante-pizzeria “La Tabellara”, in piazza Lago a un passo dal locale di Angela.
Insieme presso la “seconda casa” di Eddy, così come lo chiamano gli amici, hanno organizzato una gustosa serata per lunedì 31 agosto in collaborazione con “Ritratti di Territorio”, il blog della giornalista Nunzia Gargano.
Start up alle 20.30 per un menu a base di pizza (farina Molino Pizzuti) che coniuga perfettamente sapori classici e sollecitazioni moderne.
Eduardo si esibirà con la pizza fritta napoletana; quella a libretto e con la classica napoletana con filetto di pomodoro San Marzano, basilico e mozzarella di bufala campana.
Più coraggiosa, come solo le donne sanno essere, Angela che ha optato per scazzoppoli allo zafferano con bufala su letto di sugo di pomodoro nero; pizza al germe di grano con peperoncini verdi, pomodorini gialli e provolone del Monaco; pizza variegata al gelato artigianale Mennella.
La degustazione è stata curata nei minimi particolari. Altre protagoniste della serata saranno le bionde dei birrifici artigianali “Bella ‘Mbriana” di Nocera Inferiore e Agrado di Olevano Sul Tusciano.
Un appuntamento assolutamente da non perdere con il prodotto che ha reso famose Napoli e l’Italia in tutto il mondo.
Costo: 15 € a persona
Per info e prenotazioni
Angela: 334.3711088
Eduardo: 366.7170693
Dai un'occhiata anche a:
- Un Inno al Vino e al territorio realizzato dai ragazzi di Torrecuso
- Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”
- “Tutta farina del nostro sacco”: valorizzare la biodiversita’ cerealicola
- XV Disfida del Soffritto di Maiale domenica 09 marzo Mirabella Eclano
- The Match: Cambia-menti – Salumeria Malinconico
- AIS Italia celebra il linguaggio del vino a Napoli | 26 febbraio
- 20 marzo Giornata Mondiale della Farina: l’Oro Bianco tra tradizione, sostenibilità e futuro alimentare
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia