![A La Spelunca pizza SustaStasio](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2015/11/A-La-Spelunca-pizza-SustaStasio-e1447926176937.jpg)
Pizza SustaStasio. Questo il titolo dell’evento che si terrà mercoledì 2 dicembre 2015 a l’osteria-pizzeria e braceria “La Spelunca”, nel cuore del centro storico di Santa Maria Capua Vetere, gestita da Antonio De Stasio, sua moglie Michela e papà Carlo.
Gli ospiti d’eccezione della serata sono i fratelli Salvatore e Roberto Susta, maestri pizzaioli del corso “diventa pizzaiolo” della scuola Dolce e Salato di Maddaloni e titolari della pizzeria “La vera pizza Fiocco”. Antonio De Stasio, che allo stesso tempo è alla guida dell’attività, pizzaiolo e cultore di carni pregiate, insieme ai Susta, autori dell’originale “fiocco” e a Gabriele Ronchi, pizzaiolo resident, si esibiranno in una performance ad otto mani da cui nascerà una pizza inedita: la SustaStasio, creatura fatta di conoscenza e creatività di cui ancora non si conoscono gli ingredienti. L’appuntamento vuole rappresentare sia un momento di confronto e di approfondimento che una vera e propria celebrazione della pietanza partenopea più conosciuta al mondo. Oltre alla SustaStasio, sarà proposta la marinara con pomodoro San Marzano dop e alici di Menaica Presìdio Slow Food, la Spelunca che avrà come protagonista il baccalà e l’Autunno con crema di zucca bacon croccante e pecorino romano.
Dalla cucina, l’assaggio di parmigiana di melanzane cavallo di battaglia del locale sammaritano e dalla brace, la tagliata di Chianina e di Black Angus America. Infine, per addolcire e chiudere la serata, la ricotta al pistacchio e cioccolato fondente. Le quattro birre regionali Moretti accompagneranno la degustazione delle pizze e i vini “Fattoria La Rivolta” la degustazione delle carni.
La serata inizia alle ore 20:00 e il costo è di 20 euro a persona compreso acqua, birra e vini.
È indispensabile la prenotazione al numero 0823. 844778.
La Spelunca Osteria-Pizzeria d’autore è in Via P. Morelli n.8 a Santa Maria Capua Vetere (CE) www.laspelunca.com
Dai un'occhiata anche a:
- Al Giardino Torre arriva il progetto “Verso il Mercato della Terra” di Slow Food Una giornata di incontri con i piccoli produttori locali, tra laboratori del gusto e attività di riciclo creativo | Sabato 23 Marzo dalle ore 9 alle 15
- Zagarolo (RM): il 22 e 23 giugno appuntamento con il Festival del Tordo matto
- Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, in Irpinia l’evento dedicato alle eccellenze gastronomiche e alla natura
- Pizza a Vico 2024: Morsi e Percorsi, la settima edizione celebra la DeCo
- 17 maggio a Roma | Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio XIV edizione – Ore 10.30 sala Crociera (MiC), via del Collegio Romano 27
- Dal 7 al 9 Dicembre 2024, Hotel Palatino di Roma: sesta edizione di Beviamoci Sud Roma
- Pizza Village, 14 – 23 giugno a Napoli, poi a settembre Milano e in Europa
- Torna Festa a Vico dal 2 al 4 giugno