
A guadarlo di primo acchitto, potrebbe scattare il pensiero: “ eccolo lì, l’ennesimo tortino, sempre le stesse cose, etc etc;”
Non è così, è un piatto affascinante evocativo, con profumi antichi, quelli che ero solita annusare la domenica mattina a Napoli, in via del Marzano, una stradina di campagna alle spalle di via Manzoni, dove sopravvive una commistione di fastose ville blindate e case di contadini. Dalle finestre spalancate di queste ultime, la mattina della domenica verso le 10,00 , fuoriuscivano effluvi seducenti, di parmigiana, ragù, pasta al forno con le melanzane, ragù o genovese. Questa è stata la sensazione provata davanti a questo piatto: balzo indietro nel tempo, pur trattandosi di forme contemporanee e forse già in caduta libera. Sapori veri e consistenze perfette. Ecco la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
800-900 g. di melanzane
250 g. di fiordilatte
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
8o g. di pomodorino del piennolo del Vesuvio
sale e basilico q.b.
Procedimento
lavare per bene le melanzane, asciugarle e poi tagliarne una parte a fette lunghe e sottili, l’altra parte a tocchetti; friggete. E fate asciugare, possibilmente su carta da pane da forno. Imburrate quindi con cura gli stampini in maniera da appoggiare prima le melanzane tagliate sottili e poi nella parte interna, aggiungere i tocchetti di melanzane con fiordilatte e pomodorino. Richiudete, mettete in forno per circa 20 minuti ad una temperatura di 160 °.
Preparazione
Non appena uscito dal forno, capovolgete il tortino in un piatto, possibilmente ben caldo e guarnite con pomodorino caldo, un pizzico di parmigiano e un ciuffetto di basilico.
Esplosione mediterranea. Abbiamo abbinato Cruna del Lago falanghina dei Canpi Flegrei 2009, una grandissima promessa.
Ricetta raccolta da Giulia Cannada Bartoli
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini