
di Ugo Marchionne
A Capri di miti ve ne sono pochi. I moltissimi luoghi della ristorazione Caprese raggiungono tutti mediamente un buon livello, ma pochi riescono ad entrare nella storia e nel cuore delle persone. Turisti o isolani che siano. Una location fronte mare che sicuramente funziona bene con le orde di turisti che affollano l’isola.

Similmente la proposta in pochi metri quadri di spazio è varia e funzionale. Grandi vini, frutta e verdura, un’ottima selezione di salumi e prodotti tipici completano la gamma della proposta.

I panini sono abbondanti, ben preparati e davvero ottimi, anche se il prezzo degli stessi è nettamente al di sopra della norma, ma a Capri tutto è concesso.
La Salumeria storica di Aldo Cuccurullo è la gioia di un panino con mozzarella e pomodoro. Affettati e formaggi. Contorni e salumi. Ovviamente a due metri dal mare di Marina Grande. Una storia familiare che affonda le radici in un passato lontano e che continua a sfamare decine di migliaia di turisti ogni anno. Un pezzo della Capri popolare che è diventato iconico. Una visita anche solo per guardare il crudo della casa, letteralmente in ciabatte, non ha prezzo.
5-7 euro p.p. (per panino)
Salumeria da Aldo
Via Cristoforo Colombo 26.
Dai un'occhiata anche a:
- Cronaca di un pranzo. Bianca Mucciolo, la cuoca janara di Aquara che merita il viaggio
- Persika a via Bausan: che ci fa uno chef svedese a Napoli?
- Hosteria Bugiarda a Bacoli, piatti veri e proposte sincere
- Osteria Origano di Menhir a Minervino Lecce
- Sublime, Salotto del Mare a Casoria, un nuovo ristorante di cucina di pesce
- Osteria Sesta Stazione a Vietri sul Mare con la murena
- “Non scrivo mai le pietanze nel menu, scelgo di raccontare gli abbinamenti al cliente”: l’esperienza dei Massimo Ferosi patron del ristorante Il Presidente
- Eboli, VicoRua, l’essenza è profumo di emozioni