Harba La Maison
Piazza della Pace, Maddaloni (CE)
Telefono: 331 808 6766

di Antonella Amodio
Ricetta di Ahmed Harbaoui
La pizza Salsiccia & Friarielli Vegana di Harba La Maison rappresenta un equilibrio perfetto tra sapori e creatività, rendendo omaggio alla tradizione gastronomica campana con una ricetta che sostituisce gli ingredienti di origine animale con opzioni vegetali.
Preparazione della pizza
Ingredienti per la provola vegana:
Anacardi, latte di soia, olio extravergine d’oliva di Corato, amido di mais, aglio in polvere, sale, yogurt di soia, fumo liquido
Ingredienti per la salsiccia vegana:
Funghi pleurotus, barbabietola, tofu al naturale, salsa di soia, aglio rosso, paprika dolce affumicata, finocchietto, fogli di riso alimentari, sale affumicato, pepe nero, gomma xantana
Preparazione dei Friarielli Spadellati:
Le foglie e le cime di friarielli vengono spadellate con olio extravergine d’oliva di Corato, peperoncino secco e aglio rosso.
Preparazione della Salsiccia Vegana
Tritare i funghi e tostare a secco in padella. Aggiungete l’aglio rosso tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Incorporate il tofu e la barbabietola, continuando con pepe nero macinato e sale affumicato. Unire la paprika affumicata e la salsa di soia. Utilizzate un frullatore a immersione per ottenere un composto omogeneo, aggiungendo 3 grammi di gomma xantana per ottenere una consistenza ideale. Una volta raffreddato, formate dei salsicciotti avvolgendoli in fogli di riso precedentemente bagnati in acqua. Cuocete le salsicce vegane in una padella di ferro rovente, spennellandole con poca salsa di soia per un tocco di sapore in più.
Preparazione della Provola Vegana
Frullate gli anacardi con il latte di soia. Aggiungete gradualmente l’olio extravergine d’oliva, l’aglio in polvere, il sale e lo yogurt di soia, continuando a frullare. Sciogliete 20 grammi di amido di mais in 30 grammi di latte di soia e unirlo al composto, che andrà messo in un pentolino per asciugare. Versate il composto in appositi stampi in silicone e lasciate raffreddare a temperatura controllata.
Preparazione dei Friarielli Spadellati
In una casseruola capiente, aggiungete olio extravergine d’oliva, aglio rosso e peperoncino secco. Unire i friarielli e completare la cottura senza coprire, in modo da preservare la croccantezza e i sapori autentici.
Barbera del Sannio Monserrato 1973
La Barbera (camaiola) è un vitigno sannita che occupa un ruolo di rilievo nella produzione dell’azienda Monserrato 1973. Le uve sono raccolte da una particolare parcella della tenuta situata non lontana da Pietrelcina e il vigneto viene gestito con pratiche agronomiche a basso impatto ambientale. La fermentazione avviene in parte in serbatoi di acciaio e in parte in anfora, dando vita a profumi di frutta rossa accompagnati da una nota floreale. Al palato, offre un sorso ampio, morbido e sapido. L’abbinamento con verdure amare, come in questo caso con i friarielli, attutisce la sensazione di astringenza e valorizza ulteriormente i sapori intensi della pizza.
Dai un'occhiata anche a:
- Pizza della settimana: “Poker Croccante” – Sestogusto in abbinamento allo Spumante Metodo Classico Erbaluce di Caluso Ilaria Salvetti
- Pizza della settimana: La Norma dell’ Etna – Marco Papa Pizzeria, in abbinamento a Etna Rosso Arcurìa Graci
- Pizza della Settimana: Nuvola 2.0 di Nuvola Centro, Buenos Aires, in Abbinamento al Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato Bellussi
- Pizza della settimana: Elote Pizza – Pizzana, Los Angeles, in abbinamento a Orange Wine Poderi dal Nespoli 1929
- Pizza della Settimana: “Gustosa” di De Natale Pizza e Cucina, Abbinata al Rosso del Soprano Faro Palari
- Pizza della settimana: Friarielli Gatta Mangiona – La Gatta Mangiona, in abbinamento Vigna del Lume Cantine Antonio Mazzella
- Pizza della settimana: Sottobosco Pizzeria La Smorfia Nonantola in abbinamento con Bolgheri Rosso Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Antinori
- Pizza della Settimana: Nettare di Bacco – Pizzeria Passione e Tradizione di Parma, in Abbinamento al Lambrusco di Sorbara Spumante Brut Metodo Classico Trentasei Cantina della Volta