
Le Macare ad Alezio
Via Mariana Albina 140
Tel. 0833.282192
www.lemacare.it
Aperto sempre
Chiuso martedì, mai in estate
Entro i 35 euro
di Tommaso Esposito
Appena si entra in paese si trova questa trattoria che, non in estate, è anche pizzeria.
Tra pizzica e mare lu Salientu tira e qui ci hanno saputo fare con un po’ di buon marketing e attrezzandosi con una proposta tipicamente tradizionale con qualche vezzo non proprio ortodosso. In carta, ad esempio, tra fave e cicoria, ci stanno pure le infranciosate, e imperfette, quiche di verdure.

Poi c’è il pane, addirittura, (e mi si conferma la pizza) fatto con farina non pugliese.

Vabbè.
Alla carta si può scegliere tra la terra e il mare (se la pesca è ingrata c’è pure il congelato).
Si comincia tra pitta di patate alla marinara, farcita di pomodoro, capperi e olive nere, e polpette all’aglio nel sugo di pomodoro.
I crostini di pane con cipolle rosse candite in agrodolce fanno da spalla a dei gustosi peperoni verdi cornetto fritti e adagiati su un fresco pomodoro.
Il capicollo di Martina Franca sta insieme alla stracciata di bufala ed è buono.
Le linguine ai ricci di mare sono abbondanti e bastano forse per tre.
Chi ce la fa, e vorrà, potrà continuare il pranzo arrivando al dessert con tanto di pasticciotto.
Dai un'occhiata anche a:
- Madame Salotto Urbano: gusto e accoglienza a Salerno
- La Spelunca: un locale di successo a Santa Maria Capua Vetere (CE)
- Ristorante Cucromia ad Andria: nomen omen
- Ristorante Del Monaco a Maddaloni, un traguardo familiare da tre generazioni
- Cronaca di un pranzo. Bianca Mucciolo, la cuoca janara di Aquara che merita il viaggio
- La nuova sosta del gusto: Hostevia a Maddaloni
- Eboli, VicoRua, l’essenza è profumo di emozioni
- Cilento, Le Cocole a Moio, la locanda di Pasquale Ruggiero compie 10 anni