![foto risotto con calamaretti e mammarelle](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2010/05/foto-risotto-con-calamaretti-e-mammarelle-480x360.jpg)
Ingredienti per 4 persone:
240 g di riso Arborio
300 g di calamaretti freschi
2 carciofi
1 limone
prezzemolo tritato
fumetto di pesce q.b.
mezzo bicchiere di vino bianco
Tritare mezzo scalogno e rosolare in poco olio aggiungere il riso e lasciarlo tostare, bagnare con il vino e lasciar evaporare l’alcol.
Aggiungere i calamaretti puliti e bagnare con del fumetto di pesce, continuare la cottura.
Tagliare i carciofi a julienne. In una padella con uno filo d’olio extravergine d’oliva far rosolare uno spicchio d’aglio ed i carciofi per qualche minuto.
Quando il risotto è a metà cottura aggiungere i carciofi. Ultimare la cottura del risotto e mantecare con olio extra vergine d’oliva.
Aggiungere a fuoco spento il prezzemolo tritato e la buccia grattugiata di un limone.
Impiattare e decorare con riduzione di aglianico, ciuffetto di prezzemolo fresco e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Ho abbinato La Raccolta 2008 di Cantine del Notaio
Ricetta di Carmine Mazza del Poeta Vesuviano raccolta da Marina Alaimo
Dai un'occhiata anche a:
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Spaghetti della Befana
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano