
di Gaetano Torrente

Ristorante Al Convento di Cetara
Risotto alla Pescatora
Di Gaetano Torrente
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di riso carnaroli
- 300 gr seppie
- 300 gr totani
- 800 gr vongole veraci
- 800 gr cozze
- 200 gr gamberi rossi
- 300 gr gobetti
- 1 litro di fondo bianco di pesce
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 sfusato amalfitano
Preparazione
Mondate e lavate gamberoni, i gamberetti e i calamari e le seppie.
Immergete le vongole in acqua e sale per 2 ore, per spurgarle.
Pulite le cozze con una spugnetta.
In una casseruola con l’olio soffriggete uno spicchio di aglio, disponete le cozze, e cuocete fino a quando le valve si aprono, quindi toglietele dal fuoco e recuperate il frutto.
Ripetete lo stesso procedimento per le vongole eliminando tutte le conchiglie che non si saranno aperte
A parte tagliate calamari e seppie
In una casseruola tostare il riso una volta tostato iniziate a bagnarlo con il fondo di pesce.
A metà cottura aggiungere seppie e calamari, una volta cotto a mantecatura aggiungere gamberi, cozze e vongole
Fuori dal fioco aggiungere prezzemolo, olio extravergine e limone grattugiato
Ps: se vi piace, potete lasciare vongole e cozze con le conchiglie a mo di decorazione finale
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Spaghetti della Befana
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini