
Uno spaghetto con le cozze alla tarantina rivisitato con un po’ di orto, ossia con i peperoncini verdi o friggitelli che dir si voglia e con una spolverata di pecorino. Una buona idea per la Vigilia di Natale! Autore il giovanissimo chef David Fiordigiglio, assistente alla Accademia del Gusto dell’Ascom di Bergamo.
Facile da fare, occhio ai tempi!
Spaghetti con le cozze alla tarantina con friggitelli e pecorino
Di David Fiordigiglio
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 450 di spaghetti
- 10 friggitelli (peperoncini verdi )
- 1 kg cozze
- 15 pomodorini
- 100 gr pecorino
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- QB olio
- QB pepe
- QB sale
Preparazione
Per prima cosa pulire i friggitelli e tagliarli a julienne saltarli con aglio e olio, aggiungerci i pomodorini tagliati e salate leggermente
A parte aprite le cozze con olio aglio e i gambi di prezzemolo , filtrare dall’ acqua e sgusciare
Aggiungere allora l’acqua senza i frutti ai friggitelli e far insaporire
Cuocete in abbondante acqua salata gli spaghetti che a metà cottura sposterete nella salsa in questo modo la pasta avrà sicuramente un buon finale con una crema data anche dalla grattugiata di pecorino fresco che aggiungete mantecandola con un filo di olio e pepe macinato fresco .
Dai un'occhiata anche a:
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio