
Particolare salsiccia fatta come tradizione con parti povere del maiale, peperoncino, aglio e vino bianco. stagionata tra gli otto e i 12 giorni e affumicata. Cotta alla fiamma di una miscela di alcoli e bacche di ribes. Inventata nel 1988 dal fondatore del Ristorante “La Rete” Vincenzo Mignone.
su http://www.mysocialrecipe.com
Salsiccia di "Don Enzo" cotta al flambè
Di Dionisio Mignone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
- 1 Salsiccia di "Don Enzo"
- 7 cl di alcool al ribes
- pirofila di terracotta studiata ad hoc
Preparazione
Tagliare la salsiccia in tante fette di 3 mm circa per il 90% della profondità evitando di spezzare in più parti, adagiare sulla pirofila di cottura ancora fredda, inserire l’ alcool alla base ed accendere.
La cottura di tre minuti va seguita per evitare di bruciare su un solo lato la salsiccia.
Dai un'occhiata anche a:
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Ricetta cult, Tubettini con le cozze alla napoletana
- Parmigiana di capretto, la ricetta di Bianca Mucciolo provata ad Aquara
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- Come preparare gli Struppoli del Sannio
- Baccalà alla pertecaregna