
Gli Agretti anche detti Barba di frate esaltano alla perfezione e danno un tocco di unicità ad una variante della cosiddetta pizza diavola, con filetti di pomodoro San Marzano dell’ Agro Sarnese-Nocerino D.O.P. Agrigenus e spianata calabra piccante. E per avere leggerezza, scioglievolezza e alveolatura anche con un comune fornetto elettrico di casa, ammacchiamo un bel panetto ” innesto ” realizzato con Caputo Rossa al 60% di idratazione e 30 ore di lievitazione a temperautra ambiente, e Caputo Blu Pizzeria al 59% di idratazione e 24 ore a temperautra ambiente.
Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com
Barba di frate indiavolata
Di Tiziano Terracciano
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
- 1 panetto
- 1 mazzetto di Agretti
- Pomodoro San Marzano dell' Agro Sarnese-Nocerino D.O.P. Agrigenus
- 1 fettina spessa di spianata calabra piccante
- Provola dei Monti Lattari
- Aglio
- Olio Evo
- Peperoncino
- Sale
Preparazione
Preparazione: 5 minuti
Stendere il panetto e disporre sul disco un pò di succo e i Pomodori San Marzano dell’ Agro Sarnese-Nocerino D.O.P. Agrigenus precedentemente sfilettati longitudinalmente.
Aggiungere la spianata calabra a listarelle; infornare nel forno ben caldo e quando si sarà alzato il cornicione terminare il condimento con la provola e gli agretti precedentemente sbollentati per 2 minuti in acqua leggermente salata e poi soffritti per altri due minuti con aglio, olio e peperoncino; infornare di nuovo fino ad ultimare la cottura.
Dai un'occhiata anche a:
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- Il Forno Aspromonte a San Leucio, Caserta
- Boulangerie Vittorio Barra: il pane e la rosetta come non l’avete mai mangiati
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Panificio Caroppo a Minervino di Lecce, dal mulino al forno
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- Granata 1903 a Sant’Anastasia: tradizione e modernità nel pane e nella pizza di Giuseppe Granata
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano