
di Gennaro Ianneo
Una pizza dedicata ai colori ed ai sapori dell’estate e della nostra bellissima costiera.
Ricetta partecipante al Contest PomOROsso d’Autore pubblicata su www.mysocialrecipe.com
Pizza Amalfitana
Di Luciano Pignataro
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 1 persone
- 70 g pomodoro San Marzano a filetti
- un panetto di impasto da 270 g
- 90 g mozzarella di bufala
- 90 g gamberetti sgusciati (scottati in padella con aglio e olio)
- spicchi di limone a crudo q.b.
- prezzemolo q.b.
- erba cipollina un rametto
- olio evo q.b.
Preparazione
Distendere il panetto di impasto e disporvi la mozzarella e poi i filetti di pomodoro San Marzano e la mozzarella di bufala poi cuocere in forno 90 secondi.
All’uscita disporre gli spicchi di limone, il prezzemolo e i gamberetti sgusciati (precedentemente cotti in padella con aglio e olio).
Le teste dei gamberetti disposte in verticale al centro della pizza con in mezzo il rametto di erba cipollina.
Dai un'occhiata anche a:
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- Granata 1903 a Sant’Anastasia: tradizione e modernità nel pane e nella pizza di Giuseppe Granata
- Boulangerie Vittorio Barra: il pane e la rosetta come non l’avete mai mangiati
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- Panificio Caroppo a Minervino di Lecce, dal mulino al forno
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Il Forno Aspromonte a San Leucio, Caserta