Pasta e totani

Una minestra di pasta mista che sa di mare: totanetti freschissimi cotti nella loro acqua, un’ombra di pomodoro e peperoncino per un piatto saporito, ricco e confortevole. E facile da fare, che non guasta :)
Minestra di pasta mista con totanetti
Di Virginia Di Falco
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 2 persone
- 500 gr di totanetti
- 150 gr di pasta mista
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
- 3 o 4 pomodorini tipo datterino
- sale qb
- peperoncino a piacere
Preparazione
Pulire bene i totanetti e lavarli sotto l’acqua corrente.
In un tegame abbastanza alto far imbiondire nell’olio lo spicchio d’aglio (che poi verrà tolto).
Far cuocere i totanetti nel tegame con la loro acqua; dopo circa 15 minuti aggiungere un cucchiaio di passata di pomodoro e qualche pomodorino fresco tagliato a metà.
Abbassare il fuoco al minimo e lasciar cuocere altri 10 minuti circa.
Nel frattempo, a parte, mettere a bollire l’acqua per la pasta.
Far cuocere la pasta per metà tempo di cottura, scolarla e poi versarla nel tegame con i totanetti e terminare la cottura.
Volendo si puo’ aggiungere un po’ di acqua della pasta se si preferisce una minestra più brodosa.
Prima di servire, peperoncino, fresco o in polvere, a piacere.
Dai un'occhiata anche a:
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello