
Un primo piatto veloce e gustoso, che risolve in pochi minuti anche una cena con più persone, magari al ritorno dal mare, se non si ha troppa voglia di stare ai fornelli. Le alici in questo caso sono sotto sale, ma ovviamente anche le fresche vanno benissimo, deliscate e scottate in padella solo pochi minuti. Abbondare con il basilico, mi raccomando!
Linguine con alici, pomodori secchi e basilico
Di Virginia Di Falco
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di linguine
- 8 filetti di alici sotto sale
- 8 pomodori secchi sott'olio
- 2 cucchiai di pangrattato
- un mazzetto di basilico
- 2 spicchi di aglio
- abbondante olio extravergine di oliva
- sale grosso qb
Preparazione
Nel frattempo che l’acqua arriva a bollore, far imbiondire in una padella larga e alta gli spicchi d’aglio (che poi toglierete) in olio extravergine. Lavare per bene le alici liberandole dal sale. Metterle in padella, a fuoco basso per qualche minuto, insieme ai pomodori secchi tagliati a listarelle. Scolare le linguine molto al dente, ripassarle in padella con l’intingolo e una manciata di pangrattato e servire subito, con abbondante basilico.
Dai un'occhiata anche a:
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Spaghetti della Befana