
Piatto presentato dall’Istituto di Istruzione Superiore De Gruttola di Vallesaccarda al Concorso Enogastronomico Tenuta Cavalier Pepe.
Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com
Fusilli irpini e borragine
Di Istituto di Istruzione Superiore De Gruttola di Vallesaccarda
Ingredienti per 4 persone
- g 40 Borragine (foglie)
- q.b. Borragine (fiori)
- g 40 olio extravergine di oliva
- Cucchiaio da cucina n. 3 Caciocavallo podolico
- Cucchiaio da cucina n.1 nocciole tritate
- Cucchiaio da cucina 1/2 pinoli
- Spicchi n.1 aglio bianco
- g 300 farina di grano duro.
- q.b. sale grosso
- q.b. rosmarino
- q.b. alloro
- q.b. salvia
Preparazione
Preparazione: 60 minuti
Aromatizzare l’ olio con l’aglio, alloro, rosmarino e salvia. Lavare e sbollentare la borragine. Porre nel mixer la borragine con l’olio e gli altri ingredienti, aggiungendo acqua di bollitura della borragine fino ad ottenere un pesto cremoso ed omogeneo.
Bollire i fusilli e condirli con il pesto. Guarnirli con qualche scaglia di caciocavallo podolico, borragine preventivamente tagliata a julienne e fritta e qualche fiore di borragine. Servire caldo.
Dai un'occhiata anche a:
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta