Valerio Merola ha la Finanza sul collo, gli si contesta la mancata dichiarazione di 4,5 milioni di euro, ma lui ribatte sicuro: abito a Montecarlo.
Ne uscirà come accadde con Vallettopoli? Chissà. Di questi tempi non si scherza con il Fisco italiano, sembra quasi un Paese normale.
Famoso in Sud America con il format Bravissima, famoso per il flirt consumato a Ischia con Bianca Berlinguer, “l’unica donna che avrei sposato”.
Famoso per il suo outing leghista e la sua amicizia con il Trota, nutrita di scambi epistolari, visite ai musei di arte contemporanea e di concerti e letture comune.
Cavolo, ma perché ne parliamo qui?
Per il suo contributo alla gastronomia italiana con la sua ricetta il Tortino Merola.
Eccola
«Dieci albumi, un tuorlo d’uovo, due cucchiai di fiocchi d’avena, mezzo di farina e di dolcificante. Frullare l’impasto, mettere in padella, cuocere e mangiare accompagnato da un doppio espresso».
A quanto una ricetta con Valentina Nappi che ha infiammato in questi mesi qualche mozzicone spento?
Così, giusto per rivivere i fantastici anni ’90
Dai un'occhiata anche a:
- Aria Restaurant – Paolo Barrale: “fate i bravi”! autorevolezza e divertimento, in cucina e su Tik tok
- L’uovo gigante di Gay Odin per i 2500 anni di Napoli
- La Cantina Dei Quinti e i lievitati di Helga Liberto (Pizzart), eccellenze a Battipaglia (SA)
- Dove va il vino. Tendenze e criticità per il 2025 Intervista a Salvatore Martusciello e Gilda Guida
- L’allevamento dell’olivo a vaso policonico con Toni Lonobile in una giornata di formazione avanzata a Castel Morrone (CE)
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 026 stinco, scontrino e considerazioni
- Spaghetti all’Assassina, la ricetta e otto locali di Bari dove mangiarla alla grande
- Vincenzo Sansone, il nuovo modo di bere il caffè a Napoli