Ecco una ricetta tipica del Salento e, in verità, anche di altre parti della Puglia.
Buona sempre. Sia d’inverno che d’estate.
E’ uno dei simboli dell’accoglienza a tavola.
I tria è il nome riconosciuto ai primi maccheroni tirati a mo’ di sottili fettucce e lasciati essiccare.
Il piatto oggi è fatto con queste fettucce, le sagne o tria appunto, tirate da un impasto di farina di grano tenero e di semola di grano duro oppure di farina di grano arso e semola.
Caratteristica è la frittura di alcune sagne da aggiungere alla minestra.
Le sagne possono essere lisce o ‘ncannulate, cioè avvitate intorno a una cannuccia per renderle ricce.
Ciciri e tria
Di Luciano Pignataro
Ricetta raccolta da Tommaso Esposito
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- Farina di grano tenero o di grano arso g
- Semola di grano duro g 200
- Ceci g 300
- Cipolla 1
- 1 spicchio d'aglio;
- un gambo di sedano;
- due foglie di alloro;
- tre pomodorini
- prezzemolo q.b
- olio di oliva g 80
- sale q.b
- pepe (o peperoncino) q.b.
Preparazione
Preparare un impasto su un spianatoia di legno con la semola e la farina con acqua tiepida appena salata, fino a raggiungere dopo una decina di minuti un composto morbido, elastico e omogeneo. Lasciare riposare per almeno un’ ora in una pellicola di plastica o sotto un panno umido.
Tirare più sfoglie con il matterello o con la macchinetta di circa 2-3 millimetri di spessore, da cui ottenere delle sagne, le fettucce, lunghe circa 15 cm e larghe 1 cm.
Lessare cuocere per almeno tre ore i ceci in un tegame, a fuoco lento, con acqua abbondante insieme agli aromi di alloro, sedano, mezza cipolla, aglio.
Lasciare soffriggere lentamente l’olio con l’altra mezza cipolla in un tegame con un po’ di peperoncino se piace.
Friggere una parte delle sagne in olio bollente facendo raggiungere un bel colore bruno e mettere su una carta assorbente.
Lessare le sagne rimanenti in abbondante acqua salata.
Riunire la zuppa di ceci, l’olio, le sagne fritte e quelle lessate in una zuppiera. Rimescolare, lasciare riposare e servire dopo aver aggiunto il prezzemolo tritato e del pepe se gradito.
Dai un'occhiata anche a:
- Scarpella: la ricca lasagna carnevalesca castelvenerese
- Come si fa Pasta e piselli alla napoletana
- Lasagna di Carnevale dello Stuzzichino, l’Orto Ghezi è l’asso nella manica
- La ricetta di Carlo Verde: i Quadrotti estivi con le vongole
- Tubetti con totani, zucca noci e patate di Carlo Verde
- Piatto della settimana “mangiato in Puglia “ ad Alberobello: il Macco di Fave
- Pasta e fave con gamberi rossi
- Scialatielli alla gallinella di mare, la ricetta di chef Ciro con la star del basket