
Carbonara di Pipero al Rex. L’abbiamo mangiata. Fotografata. Raccontata. Venerata. Ci siamo divertiti, insieme ad Alessandro Pipero, con la storia della carbonara «a peso» inserita in carta nel ristorante di via Torino che ha fatto parlare – e stra parlare – per mesi.
Una cosa è certa. Non è mai scesa dal podio. Quella di Luciano Monosilio resta la carbonara più buona di Roma.
La versione che è stata presentata, in diretta passo per passo, da Enzo Vizzari in occasione de Le Strade della Mozzarella a Parigi, ha incantato letteralmente tutti gli ospiti del laboratorio gourmet organizzato all’interno de Le Grand Tasting al Carrousel du Louvre.
Ecco qui di seguito la ricetta come ce l’ha raccontata Luciano Monosilio:

GLI INGREDIENTI:
360 gr spaghetti
4 tuorli d’uovo biologici
80 gr pecorino
40 gr parmigiano reggiano 12 mesi
80 gr guanciale
pepe q.b.

ECCO I 7 PASSI 7 DELLA PREPARAZIONE:
1. Cuocere la pasta in abbondante acqua poco salata o anche senza sale, secondo il tempo che si legge sulla confezione.
2. In una boule d’acciaio, montare solo i tuorli con la metà del formaggio e spolverare di pepe a piacere.
3. Rosolare il guanciale in una padella preferibilmente di ferro (o antiaderente) finché non diventa croccante e conservarne il grasso residuo.
4. Appena pronta la pasta, una volta scolata, metterla nella boule con uovo e formaggio, fuori dal fuoco.
5. Mantecare con ulteriori 30 g di acqua di cottura, 60 g del grasso di guanciale precedentemente scolato, l’altra metà del formaggio e pepe a piacere.
6. Se l’impasto rimane troppo liquido, aggiungere del formaggio a piacere.
7. Prima di servire, aggiungere dell’altro formaggio sul piatto.
N.B. La carbonara è un piatto che va servito a temperatura ambiente.
… e per finire … quale miglior abbinamento???
Dai un'occhiata anche a:
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 029 Amatore batte pizzaiolo professionista tre a zero
- Donne produttrici: il vino italiano al femminile 41| Roberta Ceretto
- Il mondo del vino al femminile: le figure italiane coinvolte nel settore 17| Lara Loreti
- L’uomo cucina, la donna nutre – 19 A Casalvelino Franca Feola del ristorante Locanda Le Tre Sorelle
- Il mondo del vino al femminile: le figure italiane coinvolte nel settore 16| Stevie Kim
- Donne produttrici: il vino italiano al femminile 40| Antonella Lombardo
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 028 lo zucchero è di Rito
- Maicol Izzo a Masterchef con le mezze maniche alla marinara, piatto dell’anno di 50 Top Italy