
A Riccardo Cotarella piacciono le avventure. L’ultima è fare il vino per Bruno Vespa. Già, proprio così: il giornalista più cool delle dieci repubbliche ha finalmente deciso di passare dall’altra parte della barricata e di produrre vino e olio.
Vespa e la moglie Augusta Iannini hanno comprato per circa 600mila euro il 31% della Masseria Cuturi a Manduria, in provincia di Taranto. Uno dei pochi siti in altezza della piana del primitivo. La coppia è in società con Meridiana Agri (7%) di Vincenzo Lanzone e Maria Chierico la Pavi di Lorenza Cracco e Maria Rita Savastano che ha il 62%.
Amministratore unico della Masseria Cuturi è Salvatore Mero, che è anche titolare della società agraria che porta il suo nome, presidente dell’Azienda Racemi a Manduria e di Messapia.

La Masseria Cuturi è presieduta da Camilla Rossi.
Comunque vada, un bel segnale per la Puglia e per il Sud: dopo decenni di industrie aperte con i contributi pubblici che hanno chiuso lasciando cattedrali nel deserto, c’è finalmente chi investe di proprio. Vespa non è il primo, sicuramente non sarà l’ultimo in agricoltura.
Dai un'occhiata anche a:
- Aria Restaurant – Paolo Barrale: “fate i bravi”! autorevolezza e divertimento, in cucina e su Tik tok
- Spaghetti all’Assassina, la ricetta e otto locali di Bari dove mangiarla alla grande
- Buone fatte feste: il cenone di Capodanno di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci
- Le colombe di Catello di Maio sono un po’ “Lazzarelle”- tra gusto, artigianalità e solidarietà
- Don Carlo amaro alle erbe
- Chi è sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli, dei panettieri e dei pompieri?
- Vincenzo Sansone, il nuovo modo di bere il caffè a Napoli
- L’uovo gigante di Gay Odin per i 2500 anni di Napoli