
Una maison de charme per godersi il mare. Ma non solo.
Villa Rosmarino, casa ottocentesca arrampicata su una collina sovrastante Camogli, sul Monte di Portofino e a picco sul Golfo Paradiso, assicura ai suoi ospiti una vacanza speciale.
Parola d’ordine: relax, serenità e la sensazione di tornare un po’ indietro nel tempo, ma con un tocco di design negli arredi.
Vuole offrire la possibilità di un “isola” a tutti quelli che non vedono l’ora di uscire dalla città dopo tutti questi mesi.
Una vacanza diversa.
Questo, almeno, è lo spirito con cui i due proprietari, Fulvio e Mario, hanno comprato e ristrutturato Villa Rosmarino. Regalare a loro stessi, ai loro amici e agli ospiti una casa unica.
Immersa nel verde profumato di un giardino con terrazze e pergole, la villa si specchia nella piscina con acqua a sfioro.
I piani sono quattro, tutti collegati da una scala interna, ristrutturati cercando di mantenere lo spirito originario.
Colore dominante il beige lino.
Una tonalità neutra che è riproposta nel colore delle pareti, nella laccatura delle porte, nelle resine e nei marmi dei bagni.
I pavimenti, sempre dai toni impalpabili, sono in parquet di teak a listoni anche se, in qualche piano, si possono ritrovare i pavimenti originali in graniglia di marmo alla genovese.
Le camere da letto, ciascuna con bagno privato, sono poche, per garantire maggiore tranquillità e un servizio accurato. In ogni dettaglio.
Dagli elementi di arredamento di design alle opere di artisti contemporanei italiani e internazionali che caratterizzano i singoli ambienti.
Ma c’è dell’altro.
Una cucina enorme che affaccia su un salone con camino, un terrazzo dalla vista mozzafiato, piacevoli poggioli (dove sognare con un libro aperto o perché no anche chiuso) in ogni piano con vista sul golfo.
La colazione, che nelle giornate più fresche è servita in sala da pranzo e in quelle estive in giardino, è speciale: focaccia genovese, dolci fatti in casa, marmellate e mieli raffinati.
A Villa Rosmarino si può fare di tutto.
Dormire, il silenzio è “assordante”, rosolarsi nei lettini al bordo della piscina, riposare nelle zone d’ombra del giardino, assaporare un “light lunch” o ordinare un aperitivo al tramonto sotto l’ombrellone, o approfittare di un massaggiatore professionista.
Ma si possono anche fare numerose e bellissime escursioni verso Portofino, Santa Margherita e gli altri villaggi della costa.
Oppure la Villa puo’ essere la base per escursioni a piedi sul Monte di Portofino.
Fulvio e Mario, infatti, mettono a disposizione degli ospiti un gozzo largo e comodo per scoprire, fuori dal caos delle spiagge, il gusto di un tuffo nelle acque cristalline del Golfo Paradiso, di Camogli, San Fruttuoso e Portofino.
E una volta rientrati, la sera, si potra’ scegliere tra la cucina di Villa Rosmarino, sempre particolare ed accurata, e i numerosi romantici ristoranti di Camogli e del Golfo.
Villa Rosmarino
Via E. Figari 38
16032 Camogli Ge
info@villarosmarino.com
www.villarosmarino.com
Contatto:
Mario Pietraccetta 0185 771580
Dai un'occhiata anche a:
- La scarpa rossa d”A Figlia d’o Marenaro: Assunta Pacifico celebra l’8 marzo con un’installazione simbolica e un messaggio di riflessione
- La Pizza Lasagna di S.qui.sito (Na) | Il piatto simbolo del Martedì Grasso diventa topping per una golosa pizza in pala
- L’edizione 2025 di “Evoluzione, alla scoperta degli artisti dell’extravergine” premia la pizzeria trentina per la promozione della cultura dell’olio EVO
- Antonio Iacoviello è il nuovo Chef del ristorante stellato Il Pievano a Castello di Spaltenna: da Tokyo al Chianti
- Nasce “Bella”, la mozzarella di bufala campana perfetta per la pizza. Un progetto firmato Sorì e Ciro Salvo
- Bar Atelier, nel cuore di Cava de’ Tirreni il nuovo laboratorio sperimentale del salernitano Danilo Bruno
- Pietro Parisi al resort Tenuta Contessa in Calabria
- Fabio Di Giovanni lancia “ConFORME”, lunedì 24 febbraio cena a 4 mani con Fabio Di Giovanni e la pastrychef Benedetta somma de “Il Papavero”