
Capri riparte. Alberghi e ristoranti e grandi boutiques cominciano ad annunciare le date delle riaperture e si registrano le prime prenotazioni, anche dall’estero. Ma il primo vero segnale dell’inizio della stagione turistica sull’isola arriva dalla piazzetta, dove il Bar Tiberio, nonostante la giornata uggiosa, è stato il primo a riaprire i battenti. “Abbiamo voluto dare un segnale positivo, soprattutto per i capresi e gli affezionati dell’isola azzurra, che in questi giorni stanno ricominciando ad arrivare” – racconta Luigi Pisanzio, meglio noto come Billy, titolare dello storico bar di piazza Umberto I. “I mesi passati sono stati durissimi per Capri, l’impressione era quella di entrare in uno stadio vuoto” – continua – “oggi per noi è un giorno di gioia”.

Tra i più coraggiosi a riaprire, una delle mete preferite dell’isola, la Gelateria Buonocore, che è tornata ad addolcire le fatiche della ripresa, ricominciando a servire gelati, pasticcini e rustici già una decina di giorni fa. “Siamo stati tra i primissimi a riaprire” – ci racconta Giovanna Buonocore, titolare della storica attività – “sono stati mesi vissuti in un’atmosfera sospesa, in cui la priorità è stata proteggere la salute degli abitanti dell’isola. Ora la paura sta cedendo il passo alla voglia di ripartire, stimolata dai tanti segnali di affetto che ci arrivano dai nostri affezionati clienti, anche da oltreoceano. È come se avessimo saltato due mesi a piè pari, abbiamo ricominciato a fine maggio come di solito facciamo a fine marzo, ma va bene così, ogni giorno vediamo arrivare qualche cliente in più”.
L’isola azzurra riapre il bel salotto, ma con grande rigore nelle regole di sicurezza, a cominciare dagli imbarchi al porto e dagli accessi alla funicolare. “Il rispetto del distanziamento sociale” – ha sottolineato il sindaco Marino Lembo – “insieme al corretto utilizzo dei dispositivi individuali di protezione, rappresentano la principale misura di contenimento per affrontare nel migliore dei modi la seconda fase dell’emergenza coronavirus e far ripartire, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, il comparto turistico dell’isola”.
In bocca al lupo, Capri!
Dai un'occhiata anche a:
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 030 Ostaria Nonno Cet, impensabile dire ad un nonno “non ho fame”
- L’uomo cucina, la donna nutre – 19 A Casalvelino Franca Feola del ristorante Locanda Le Tre Sorelle
- L’uomo cucina, la donna nutre – 22 Rosanna Marziale de Le Colonne Marziale a Caserta
- Rita de Crescenzo da Roccaraso al Carciofo di Paestum!
- L’uomo cucina, la donna nutre – 20 Carmela Bruno, l’ostessa longobarda dell’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo
- Il mondo del vino al femminile: le figure italiane coinvolte nel settore 16| Stevie Kim
- Il mondo del vino al femminile: le figure italiane coinvolte nel settore 17| Lara Loreti
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 029 Amatore batte pizzaiolo professionista tre a zero