![Ravioli dolci con borragine](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2021/04/Ravioli-dolci-con-borragine-e1619710203228.jpeg)
Ristorante Peppe Zullo
Via Piano Paradiso
71027 Orsara di P. (FG)
Tel. 0881/964763
info@peppezullo.it
Ravioli dolci con borragine, ricotta, miele e salsa di finocchietto selvatico
Di Peppe Zullo
Ingredienti per 4 persone
- Per la pasta:
- 300 gr. di Farina
- 2 uova
- 200 gr. di Ricotta
- 300 gr di Borragine
- Miele q.b.
- Acqua q.b.
- Sale q.b.
- Per la salsa:
- 400 gr. di finocchietto selvatico
- Sponsali q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Pulite, lavate e tritate il finocchietto selvatico.
Pulite, lavate, tagliate e sbollentate la borragine.
Pulite, lavate e tritate gli sponsali.
Impastate farina, uova e acqua fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Stendete con mattarello e ricavate due sfoglie di circa 6 cm di larghezza.
In una ciotola, lavorate la ricotta, la borragine e il miele.
Disponete con un cucchiaio il ripieno sopra una sfoglia distanziandolo di qualche centimetro l’uno dall’altro. Coprite con la seconda sfoglia, tagliate i ravioli e sigillate con la punta di una forchetta.
PROCEDIMENTO:
Fate dorare in una padella lo sponsale con l’olio extra vergine d’oliva, aggiungete il finocchietto e cuocete fino ad ottenere una salsa.
In una pentola con abbondante acqua salata sbollentate i ravioli per qualche minuto. Scolate, uniteli alla salsa e amalgamate il tutto. Servite caldo aggiungendo un filo d’olio.
Dai un'occhiata anche a:
- Paella napoletana alla pescatora con gamberi e frutti di mare di Crudo Re
- La ricetta: Tonnarelli Cacio e Pepe come Roma comanda
- Risotto alle zucchine, gamberi rossi e limone
- Spaghetti con le zucchine alla Nerano: la ricetta perfetta senza errori
- Mezzanelli alle zucchine con caciocavallo
- Spaghetti con peperoncini verdi, acciughe e briciole di fresella
- Scarpella: la ricca lasagna carnevalesca castelvenerese
- Paccari con salsiccia e friarielli