
Sto per iscrivere questo rosso marino nei classici della Campania. Come avevo sempre pensato, del resto, ci voleva molto tempo per goderlo e bene hanno fatto Patrizia Malanga e Gennaro Reale a ritardare di un anno l’uscita della 2012.
L’esempio viene dalla bevuta, complice lo spettacolare Monastero di Santa Rosa con la cucina di Cristoph Bob, della 2011, annata calda e non facile da getsire con i tannini dell’aglianico.
Un rosso confortante, rassicurante, con frutta, alcol e sapidità in perfetto equilibrio, lungo e piacevole. E in aggiunta, risultato di una agricoltura armonica ed equilibrata con l’ambiente.
Imperdibile
Sede a Raito di Vietri sul Mare, via San Vito, 9 – Tel. 328 86 51 452, fax 089 233428 info@vignediraito.com. www.levignediraito.com Enologo: Fortunato Sebastiano. Ettari: 2 di proprietà. Bottiglie prodotte: 4.000. Vitigni: aglianico, piedirosso
Dai un'occhiata anche a:
- Vini Caiaffa
- Falerno del Massico Bianco Anthologia 2020 Masseria Felicia
- Vini Antica Masseria Jorche – Nuove annate
- Terre di Toscana 2025 Eccellenza nel bicchiere
- La ricetta della Pizza Umbra di Cresci
- Sinner val bene un Giallo d’Arles 2020
- A pranzo da Burde a Firenze con i vini liguri Stella di Lemmen
- Cantina dei Quinti, tradizione e passione per il Cilento