
Raffaele Vitale lascia Casa del Nonno 13. Come tutti i grandi, lascia le sue creature all’apice del successo. Lo aveva fatto con Terrasanta, lo ripete oggi lasciando in eredità un locale stellato e un bistrot che cammina alla grande nel cuore di Salerno e che potrà essere replicabile in un prossimo futuro. Il bravo architetto chef ha ceduto le sue quote alla società Enotria.
Quali i motivi di questa scelta? Saputa la notizia abbiamo chiesto direttamente a Raffaele i motivi. “Nessuna rottura con i soci che anzi ringrazio per la bellissima esperienza fatta insieme. E’ una questione personale, arriva un momento di fare qualcosa di diverso quando si sente che oltre un certo livello non si può superare. Questi anni sono stati magnifici, abbiamo avuto tante soddisfazioni, siamo arrivati al massimo. Adesso devo lasciare spazio alla mia voglia di creare nuovi concept. Sono un architetto prestato alla cucina, ora torno al mio mestiere senza dimenticare il food”.
Ma cambierà qualcosa a Casa del Nonno 13 e 13 a Salerno? Assolutamente no, per i clienti tutto continua come prima.
Dai un'occhiata anche a:
- Braciola Supernova: il nuovo panino di Puok fra Oppenheimer e la mamma
- Don Carlo amaro alle erbe
- Pomodotto: il pasticciotto leccese con crema e conserva di pomodorino di Montecalvo Irpino
- Tre cose da fare a Napoli che i turisti non conoscono
- Carnevale tra chiacchiere al miele e nocche
- Vincenzo Sansone, il nuovo modo di bere il caffè a Napoli
- Food Hubber: il supermercato solidale di aiuto alimentare
- Buone fatte feste: il cenone di Capodanno di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci